
Ogni albero, nel corso della propria vita, assorbe CO2 (diossido di carbonio) dall’atmosfera, fissandolo nelle proprie parti legnose. Questa attività permette di sottrarre CO2 dall’atmosfera ed i suoi effetti sono tanto maggiori, quanto più gli alberi sono messi in condizione di poter crescere e vivere a lungo.
Un iniziativa di lungo respiro che mira a creare la nostra foresta aziendale, alimentata e sostenuta da costanti apporti nel corso delle future attività e che mira a ridurre l’impatto ed il peso ambientale dei nostri mezzi e asset. In Italia e in Spagna.
conversione degli asset verso la digital & green company
Questa mission è in linea col nostro piano per il miglioramento sostenibile che perseguiamo con tutte le nostre forze a partire dal lancio imminente del circuito di LedWall pubblicitari.
Il LED è estremamente più sostenibile in confronto a qualsiasi altra tecnologia di illuminazione, infatti uno schermo Led consuma fino al 70 % in meno rispetto ad uno schermo LCD .
Inoltre, fondamentale per il nostro settore, porterà a ridurre il consumo di carta per le stampe delle affissioni pubblicitarie abbattendo così l’impatto ambientale sulla nostra città per un futuro completamente eco sostenibile.
Gli investimenti sulla conversione strategica degli asset rappresentano il cardine dello sviluppo delle nostre aziende, con l’obiettivo di rendere entro il 2030 il nostro parco impianti digitale moderno e carbon neutral.
digital & green company vuol dire anche flotta elettrica
L’Unione europea ha posto il traguardo del 2035 come data ultima per completare l’elettrificazione del parco circolante.
Noi vorremmo essere ancora più virtuosi.
Elettrificare tutto il nostro parco vetture e mezzi pubblicitari entro 10 anni. Installare nei nostri spazi di proprietà un numero di colonnine sufficiente a alimentare le vetture dei nostri collaboratori. Garantire il fabbisogno energetico annuo del nostro headquarter con l’autoproduzione.
Ed in ultimo aprire programmi di co-marketing con i clienti attuali e futuri volti a incrementare la presenza delle foreste aziendali.
Perchè la nostra visione di sostenibilità ambientale vuole essere aperta, condivisa e partecipata.
Commenti recenti