Giugno 2016 elezioni amministrative; ottobre 2016 referendum costituzionale! Ma come si organizzano oggi le campagne elettorali? Prosciugati i fiumi di denaro dei rimborsi elettorali, esautita la spinta propulsiva dei primi anni 2000, i modelli di riferimento sono profondamente cambiati. Scomparsi da tempo gli spot televisivi per volere delle forze politiche che hanno introdotto il ferreo regime della par condicio televisiva, i movimenti politici a corto di denari devono lavorare di necessità virtù nel pianificare campagne elettorali convincenti.

In generale è in profondo calo tutto ciò che rappresenta la carta. Giornali, manifesti istituzionali, santini e volantini cedono il passo. Dei tradizionali media resistono due tools: la cara vecchia radio e i posterbus 6×3 itineranti. Le emittenti radiofoniche stanno conoscendo un nuovo eldorado fatto di trasmissioni originali, creative, gradevoli e poco disturbanti. Ed ecco che gli spot autogestiti dei candidati si inseriscono perfettamente nei palinsesti. I posterbus 6×3, unici mezzi di advertising di grandi superfici  ad essere consentiti durante la propaganda dalle normative vigenti, sono un propellente ideale per dare forza, vigore e visibilità ad un messaggio forte e incisivo. 18 mq bifacciali in grado di massimizzare  l’audience in contesti urbani densamente affollati, quali piazze, snodi, vie commerciali e mercati.

Terzo strumento, e in grande ascesa, il social media marketing. Agli albori del suo successo, rappresenta un modo di concepire il marketing moderno che premia la gestione di community ampie e diversificate ed il loro coinvolgimeno Un tool potentissimo, in cui tuttavia prevale ancora il fai da te. Un grosso errore di strategia non affidarsi a professionisti che utilizzano le leve più avanzate del digital marketing per programmare una moderna ed efficae campagna elettorale. Gestione della fan base, pubblicazione di post e video che stimolino l’interazione, campagne adv ottimizzate  e ben profilate con i panneli nativi, sono al momento appannaggio dei candidati più lungimiranti e evoluti che affidano a società specializzate l’intero progetto editoriale.