I flussi turistici in primo piano

Luglio! Siamo nel pieno della bella stagione. Ed ecco che la percentuale di richieste per pianifcare una campagna pubblicitaria itinerante cresce vertiginosamente. Ed in Sardegna anche di più. Le più importanti città della regione Cagliari, Olbia e Sassari sono luogo di permanenza ma anche di transito di turisti; Le stesse località balneari più rinomate  quali Villasimius, Ogliastra, Alghero, San Teodoro, Stintino, Porto Cervo Porto Rotondo forniscono un audience e un bacino di grande rilievo! Una ghiotta occasione per gli strateghi del marketing territoriale per raggiungere i propri clienti con campagne di brand e prodotto o anche apertura di nuovi store.

Quali le aziende coinvolte

 Le aziende coinvolte e più interessate alle iniziative di comunicazione dinamica sono in genere il comparto retail e distribuzione! Tutte le tipologie; dalla grande catena commerciale nazionale  alle più piccole realtà locali, dal punto vendita indipendente al franchising! Ma non solo. C’è  anche l’industria del divertimento molto attiva. Locali notturni, ristorazione, pub, birreire, discoteche, locali polivalenti. 

Come fare la targetizzazione di bacino     

Conoscere i target di riferimento è determinate per strutturare e programmare gli itinerari! Ovvero le tracce dei percorsi che ci permettono di incrociare le nostre buyers personas e raggiungere con il  messaggio pubblicitario i potenziali clienti!  2 esempi

  • Catena commerciale a diffusione nazionale presente in tutte le piazze più importanti.
  • settore merceologico: elettronica di consumo
  • cliente tipo: acquirente di pc itemt smartphone
  • Itinerari transito posterbus: piazze, vie dello shopping, ingresso e uscita città, ospedali
  • durata servizio 6 gg dal lunedi al sabato in 4 città
  • Discobar per giovani e giovanissimi presente nel lungomare
  • settore merceologico: divertimento 
  • cliente tipo: giovani e giovanissimi 
  • itinerari transito posterbus: lungomare, vie ad alta frequenza di pub, punti di snodo verso spiagge, zone ad alta densità di impianti sportvi e eventi 
  • durata del servizio: 14 gg domeniche e festivi compresi in una sola città