Il manifesto oltre il commerciale

Gli strumenti di outdoor, sia fissi che mobili, continuano ad essere di assoluta rilevanza nel panorama del marketing e della comunicazione, nonostante l’avanzata prepotente del digitale. Nello specifico, i mezzi a grande formato, cartelloni 6×3 e 12×3, camion vela 6×3, si ritagliano un posto sul podio per visibilità e impatto comunicativo nelle città: perchè si sa che passeggiando è impossibile non fermarsi a guardarli.

I manifesti poster 6×3 e 12×3, ad esempio, appaiono quasi scontati perchè da sempre presenti nel mondo della comunicazione con l’obiettivo di attirare l’attenzione esterna del pubblico, giocando su una comunicazione visiva ed accattivanti messaggi da veicolare.
E se questi messaggi non fossero più soltanto a matrice commerciale? E se questa comunicazione visiva avesse come scopo principale quello di catturare l’attenzione di un solo individuo o un ristretto gruppo di persone?

Sicuramente si inizierebbe ad usare questi strumenti per missioni molto più personali, umane e sensibili.

La comunicazione senza filtri

Con il passare del tempo, la soglia di attenzione dell’utente medio si è ridotta e i messaggi da comunicare devono essere il più possibile immediati e in grado di incuriosire al primo sguardo. Come una proposta di matrimonio o un augurio per una celebrazione importante bensì per un monito da seguire senza alcun indugio.
La promozione può cambiare registro se punta non a un film in uscita o al prodotto di prossima vendita di un brand, bensì a un messaggio che tocca la sensibilità personale.
Esempi di una comunicazione senza filtri di vendita si sono riscontrati anche a Cagliari: come non citare i manifesti 6×3 voluti dalla Giunta comunale in piena pandemia per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto rigoroso del lockdown. Una comunicazione per certi versi provocatoria, con un messaggio forte, distruttiva agli occhi dei più ma di certo per nulla inosservata.

L’outdoor per dare visibilità ai messaggi

L’outdoor resta una pratica di comunicazione intramontabile che sfrutta la città, i suoi spazi e il suo traffico per dare grande visibilità a messaggi pubblicitari e personali. Un passo in grado di suscitare la curiosità dei passanti e accompagnarli alla scoperta di una vetrina notevole, ora non più soltanto di carattere commerciale bensì rivolto ad un uso più specifico e alla portata anche di chi vuole stupire o far discutere affidandosi a uno strumento perlomeno impossibile da non notare e sottovalutare.