La pubblicità esterna, in tutte le sue forme, dalle affissioni alla cartellonistica stradale, agli impianti grandi formati, alla pubblicità dinamica con i camion vela, autobus e taxi, ha il suo punto di forza nella presenza di pubblico, di persone che escono di casa per recarsi al lavoro, andare a scuola, trasorrere il tempo libero, fare shopping, divertirsi.

Le persone mentre sono in giro sono più ricettive ad un messaggio pubblicitario.  Con l’incremento delle piste ciclabili in tutte le città italiane e la crescita della micro mobilità sostenibile, grazie anche agli incentivi statali come l’ecobonus mobilità per l’acquisto di bici anche a pedalata assisita e monopattini, e la diffussione del servizio di noleggio dei monopattini elettrici, possiamo dire che siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione green.

 Pubblico green: i vantaggi per la pubblicità esterna fissa e dinamica.

Anche Cagliari non si sottrae alla crescita della mobilità sostenibile con l’incremento delle piste ciclabili e l’utilizzo dei sistemi di micro mobilità. Questi mezzi sono destinati a crescere sempre di più, sopratutto vengono utilizzati dai giovani, che rappresentano una fascia di consumatori molto sensibili ai messaggi promozionali.

Le città si popolano di persone che sono potenzialmente più esposte ai messaggi pubblicitari, veicolati dai mezzi della pubblicità esterna, per un tempo più lungo rispetto a chi viaggia con gli autoveicoli. Questo significa godere di maggior impression  verso un pubblico green e con una soglia di attenzione superiore.